LA MAREMMA TOSCANA - Le Cetine

Vai ai contenuti

Menu principale:

LA MAREMMA TOSCANA

IL TERRITORIO

La Maremma Toscana rimane uno degli ultimi luoghi in cui uomo e natura vivono ancora in comunione e in simbiosi, rappresentando la parte selvaggia della Toscana, in cui le bellezze paesaggistiche della regione si fondono con le antiche tradizioni contadine, la buona cucina e un clima veramente favorevole.

In più, l'ospitalità rinomata e la cordialità della gente offrono al turista una vacanza di tutto relax, contornata da paesaggi mozzafiato, che spaziano dal mare e dalle vaste pianure ai rilievi delle verdi colline.

Per rendersi conto della magia che questa terra emana basta veramente poco: respirare l'aria libera da smog, soffermarsi sullo sguardo di un contadino, assaggiare un piatto di panzanella o di zuppa di pane, fare il bagno nelle pluripremiate località balneari, tendere l'orecchio in cerca dei rumori di qualche capriolo, cinghiale o volpe.

Il tempo in Maremma non è frenetico come quello delle rumorose e affollate città, ma, perfino nei centri più grandi, è ancora lento e rilassante, naturale come l'alternarsi delle stagioni.

Il turista troverà senz'altro riparo dallo stress tra i boschi, gli oliveti, le albe e i tramonti della zona, e quando sarà sazio dei piaceri che questa splendida vallata offre, grazie ai veloci e confortevoli collegamenti con le città circostanti, potrà prendere la Maremma come punto di partenza per visitare quella splendida regione che è la Toscana, ispiratrice da vari secoli di poeti e culla di grandi personalità della storia italiana, oppure potrà sedersi a tavola e gustare gli inconfondibili sapori dei celebri piatti tipici.
Torna ai contenuti | Torna al menu